Trainata dal debutto della CLA elettrica e dalla crescita dei van a batteria, Mercedes-Benz ha registrato un miglioramento ...
Eliminazione delle celle e ottimizzazione di spazi e materiali. Un approccio che potrebbe portare a importanti passi avanti ...
Dacia ha svelato aggiornamenti significativi su Sandero, Sandero Stepway e Jogger, oltre alla revisione della "piccola" ...
Dacia ha provato a immaginare da zero un veicolo elettrico per l'uso quotidiano. Hipster Concept è il risultato ...
Batteria LFP per 225 km di autonomia WLTP, motori più potenti e tante piccole migliorie per la Spring, che con gli incentivi statali si può oggi acquistare a 3.900 euro ...
Con gli incentivi statali e il bonus Ford, la Puma Gen-E parte da meno di 20.000 euro. Il confronto con la Puma ibrida (mild hybrid) diventa allora più sottile ...
Non un glitch del software dell'auto, ma un comando lanciato dal telefono del cliente che avrebbe attivato la funzione di parcheggio da remoto. Ma ancora non è chiaro perché sia accaduto ...
Non un semplice altoparlante, ma un sofisticato sistema meccanico pensato per riprodurre suoni e vibrazioni di un endotermico ...
Maggiore autonomia e due ritorni che saranno molto graditi ai vecchi clienti della Model 3 che vogliono aggiornare all'ultima versione: frecce e telecamera anteriore ritornano anche sulla best seller ...
Quello degli e-vtol sembra essere un settore in grande fermento. Con Geely alla spalle, Aerogugia brucia i tempie inizia la produzione in serie del suo AE-200-100 ...
Abbiamo guidato per alcune centinaia di chilometri il modello elettrico e ibrido plug-in del nuovo Citroën C5 Aircross. A bordo molto comfort e spazio ...
Modello profondamente rivisto nella tecnica, oggi basata su un'architettura a 800 V per autonomie fino a 635 km ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results