Intervento chirurgico di isterectomia radicale con asportazione dell'utero, delle tube ovariche, delle strutture parametriali, dei tessuti circostanti alla porzione alta della vagina e dei linfonodi ...
In Italia, l'assistenza sanitaria è garantita a tutti i cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), un insieme di enti di cui fanno parte anche le ASL (Aziende Sanitarie Locali). A ciascuna di ...
Dopo infarto miocardico Dopo ictus cerebrale o attacchi ischemici transitori (TIA) In pazienti con angina pectoris instabile In pazienti con angina pectoris stabile cronica. Prevenzione della ...
Cosa serve sapere prima di prendere Difmetre? L'uso di DIFMETRÉ è riservato al trattamento delle crisi in atto: se ne sconsiglia pertanto l'uso continuativo. In caso di trattamento ripetuto occorre ...
Seleziona un principio attivo per visualizzare l'elenco dei farmaci correlati alla cura di questa patologia. E' sempre necessario consultare il proprio medico per la scelta di un farmaco, del ...
Cosa serve sapere prima di prendere Balsamo Italstadium? Non utilizzare il prodotto su zone di pelle sensibili o irritate e sulle mucose. Non usare nelle 24 ore una quantità di unguento superiore a 20 ...
Cosa serve sapere prima di prendere Vitamina C Salf? L'acido ascorbico non deve essere assunto a dosi superiori o per periodi più lunghi di quanto raccomandato, poichè un sovradosaggio può provocare ...
Cosa serve sapere prima di prendere Circadin? Circadin può causare sonnolenza. Pertanto il medicinale deve essere utilizzato con cautela qualora gli effetti della sonnolenza possano rappresentare un ...
Infezione che colpisce le basse vie urinarie, vescica e uretra. Se l'infezione non è accompagnata da sintomi ma soltanto dalla presenza di batteri nell'urina è chiamata batteriuria asintomatica. In ...
Per la diagnosi di dermatite atopica devono essere presenti almeno 3 requisiti maggiori (prurito, tipica distribuzione e morfologia, anamnesi personale e familiare positiva per atopia) e 3 requisiti ...
Il calcio in eccesso nelle urine (ipercalciuria) non può che provenire dall'alimentazione o dallo scheletro e può essere dovuto alle stesse cause che provocano l'ipercalcemia. L'ipercalciuria ...