A mezzo secolo dall'atto finale della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa cinque incontri per riflettere sul nostro presente ...
Eric e Silvia, madre e figlio, correranno la Milano Marathon 2025. Silvia ha da 24 anni la sclerosi multipla e accompagna ...
Edison Energia acquista un food truck per il progetto PizzAutoBus condotto da PizzAut a favore di persone con autismo ...
Dall'inserimento della metodologia Aba nei Lea alla formazione specifica degli insegnanti di sostegno. Dal fondo strutturale ...
Il messaggio di ringraziamento del presidente di Fondazione Aism, Battaglia: le liste d'attesa impongono anche a malati con l ...
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si ...
L'intervento del direttore di Aiccon dopo la presentazione del Piano metropolitano di Bologna per l'economia sociale: «Occorre superare la storica separazione tra sfera economica e sfera sociale, un'i ...
Un fenomeno diffuso, che non va scambiato con un semplice comportamento adattivo. Rischioso perché può causare esaurimento, ...
Angsa Umbria insieme alla Fondazione Santa Rita da Cascia hanno realizzato un progetto di cohousing per persone adulte nello ...
I dati indicano un aumento delle diagnosi, che in Italia riguardano ormai una persona su sette. Con questo incremento, è ...
Arriva a Torino, grazie alla Diaconia Valdese, il documentario più visto nella storia delle sale cinematografiche olandesi.
Se ne discute dall'estate scorsa: come saranno questi corsi Indire per chi non è laureato in Italia? Ora abbiamo una prima risposta: daranno 40 crediti. Il ministro Giuseppe Valditara ha convocato per ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results