Il 10 maggio 2025 scadrà il bando per partecipare al XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, un ...
In un articolo del The Guardian a firma di Anne Applebaum, si esplora come Viktor Orbán, premier ungherese, abbia trasformato ...
Il Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) sta vivendo giorni intensi di discussione e ...
Il 2 aprile 2025, a Bruxelles, è stata presentata la Coppa Italia delle Regioni 2025, un evento che promuove il ciclismo, i ...
La SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la SACE, controllata dal Ministero ...
L’Ucraina deve diventare un porcospino d’acciaio? Forse Ursula avrebbe meglio potuto indicare la testuggine anziché il ...
Ci si aspetta da lei il colpo del drago, che possa tirare per vincere la partita, lasciando amici e nemici a bocca aperta.
Di Kathy Kelly – Marzo 2025 Ogni sabato mattina, un gruppo di attivisti a New York si riunisce nella Union Square per una ...
Il presidente di Federitaly, Carlo Verdone, ha lanciato un allarme riguardo alla decisione del presidente USA, Donald Trump, ...
“Chi semina vento, raccoglie tempesta.” (Libro di Osea) di Carlo Di Stanislao Mentre i cieli sopra il Medio Oriente si ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “pacchetto cittadinanza”, una serie di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri per riformare la normativa sulla cittadinanza, mirando a ...
Socrate, padre fondatore della filosofia occidentale, ci invita a considerare la luce come la conoscenza di sé, la consapevolezza delle nostre debolezze e dei nostri limiti. Per Socrate, il Bene è ...