L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk È stata pubblicata oggi la prima immagine del programma italiano di osservazione della Terra, IRIDE. Si tratta di uno scatto [… ...
Metis svela la natura contorta del vento solare Il 12 ottobre 2022, durante un passaggio ravvicinato al Sole, le riprese ...
Il logo, elaborato dall’Agenzia Spaziale Italiana, rappresenta la sinergia tra i soggetti pubblici e privati coinvolti ...
Il compito del ricevitore italiano è terminato in conseguenza della conclusione della missione del lander Blue Ghost È stato ...
L’architettura dell’infrastruttura lunare prende forma Il 14 febbraio si è chiusa con successo la Intermediate Review del ...
La Concurrent Engineering Facility (CEF) è un’infrastruttura ASI costituita per l’esecuzione di complesse attività di design, utilizzando un approccio concorrenziale, un team multidisciplinare e ...
L’Agenzia promuove l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale Grazie a un protocollo ...
Finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana sono IRIS, che monitorerà in tempo reale la quantità di radiazioni ricevute dagli ...
L’iniziativa nell’ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali Aperte le candidature per il BATCH#6 ...
LuGRE ha operato dalla Luna, captando segnali dal sistema di navigazione terrestre GNSS. Dopo quasi 24 ore dall’allunaggio del lander Blue Ghost di Firefly Aerospace, il ricevitore italiano è stato ...