L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk È stata pubblicata oggi la prima immagine del programma italiano di osservazione della Terra, IRIDE. Si tratta di uno scatto [… ...
Metis svela la natura contorta del vento solare Il 12 ottobre 2022, durante un passaggio ravvicinato al Sole, le riprese ...
Angelo Secchi fa parte della lunga tradizione di gesuiti scienziati che si formarono al Collegio Romano, ma più di tutti gli altri è stato il pioniere della moderna astrofisica. Un uomo ...
Con l’arrivo della capsula SpaceX Crew-10 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il 15 marzo scorso, si avviano due nuovi esperimenti finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). I loro ...
È stato attivo fino alla fine, tra gli ultimi strumenti a spegnersi, calcolando la posizione anche ieri notte quando Blue Ghost, il lander che lo ho accompagnato sulla Luna, era arrivato ad avere solo ...
Competenze, infrastrutture, attività di ricerca e formazione in ambito Spaziale o ad esso collegabili. Sono disponibili anche materiali a supporto ed integrazione delle presentazioni. Il telescopio ...
« Spazio agli Utenti! Le capacità geospaziali del Sistema IRIDE al servizio di Istituzioni ed Imprese GEO School Day » ...