Le nove varietà di fagioli di carrazzo, diversi per forma e colore, sono un’ottima fonte proteica, dal gusto genuino, presidio Slow Food dei Nebrodi. All’interno dello splendido Parco dei Nebrodi, ...
Il Gruppo Arena amplia la propria rete commerciale con l’apertura del 35° punto vendita a insegna SuperConveniente. Oggi il Gruppo conta oltre 190 punti vendita complessivi tra Sicilia e Calabria. Il ...
In una traversa quieta della zona sud di Milano, tra la fermata Romolo e la vita che scorre veloce, ha aperto da pochi giorni un luogo che sembra uscito da un ricordo. Si chiama Casa Marrò, e non è ...
Ci troviamo agli inizi degli anni 90 del secolo scorso, per la precisione era il 1991 quando a Vittoria (RG), gli amici Paolo Trainito, Fabrizio Traina e Luigi Carruba, iniziarono a produrre la birra ...
Stati Generali del Turismo di Lusso e del Meet Forum del Turismo Sostenibile, un evento a Taormina che ha registrato il tutto esaurito, richiamando istituzioni, imprenditori, esperti e stakeholder del ...
Convince, conquista e profuma di eccellenza. Omaggia le tradizioni culinarie isolane, ma non solo soddisfacendo una clientela amante della qualità. Quid Gusto Siciliano impone la sua professionalità ...
Questo weekend in Sicilia ci sarà un percorso tra storia e tradizioni dal VinTrekking all’aperitivo con Maledeo da Officina: cosa fare nel weekend in Sicilia Tra le più attese manifestazioni questa ...
Lo avevamo annunciato, e oggi, a poco meno di un mese dal suo insediamento alla corte del ristorante Gagini di Palermo, lo chef Marco Massaia ci racconta il percorso ideale e reale che lo ha condotto ...
Acqua e Farina Pizzeria e Acqua e Farina Lab: due locali dal concept differente ma profondamente legati l’uno all’altro. La matrice comune è la dedizione per i lievitati che trasforma l’acqua e la ...
Punto di riferimento in città per gastronomia e rosticceria, “Le Savocherie” è alla ricerca di personale qualificato da assumere. “Le Savocherie” ha recentemente aperto una nuova sede in Via Principe ...
Caffè Pascucci conquista Palermo, scegliendo strategicamente il punto di snodo tra viale Regione Siciliana e via Santa Maria di Gesù per diffondere al meglio la tradizione italiana del caffè di ...
Il paese di Camporeale, in provincia di Palermo, è noto per la lavorazione del legno e per la produzione di vino, ma da poco tempo è diventato anche il paese della mortadella, grazie ad un suo ...